MONOFREQUENZA O MULTIFREQUENZA?
- Chiara Ferrari
- 19 ott 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 17 dic 2020

Una tra le domande più frequenti in palestra. Tutto dipende da due fattori correlati: allenamento e capacità d’attivazione. Di conseguenza è facile capire che un neofita dovrebbe allenarsi in multifrequenza, soprattutto perché come prima cosa deve capire la biomeccanica e la tecnica degli esercizi. . Quando si raggiunge un livello intermedio bisognerebbe allenarsi ancora in monofrequenza Questa fase è la più delicata, perché qui i risultati e i carichi non migliorano più così facilmente. Bisogna focalizzarsi sul raggiungimento di una buona intensità di allenamento, ovvero migliorare i livelli di sopportazione alla fatica, aspetto fondamentale per raggiungere buoni risultati. . L’avanzato invece deve fare lo switch verso l’allenamento in multifrequenza. Quest’ultima fase permette di poter svolgere un maggior volume su più giorni a settimana. . Ovviamente tutto dipende dall’esperienza della persona, non è possibile comunque generalizzare la teorica dell’allenamento.
Comments