top of page

COME MIGLIORARE UNA CATTIVA CIRCOLAZIONE?

  • Immagine del redattore: Chiara Ferrari
    Chiara Ferrari
  • 19 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 17 dic 2020

  • Praticare esercizio fisico e sport regolare: il movimento degli arti favorisce la circolazione sanguigna, in particolare il movimento del piede (tacco-punta)

  • Dimagrire se si è in sovrappeso o obesi

  • Muovere spesso le gambe, i piedi e i polpacci (esempio fare il calf raise)

  • Indossare calze elastiche/bende a compressione graduata

  • Rialzare il letto sotto ai piedi in modo da favorire la circolazione

  • Fare auto massaggi con il foam roller

  • Evitare di usare troppo scarpe con tacchi alti o di indossare pantaloni troppo aderenti

  • Non rimanere seduti o in piedi per lunghi periodi o con le gambe incrociate

  • Evitare di fumare, eccedere con alcol e caffè

  • Seguire un'alimentazione sana e bilanciata; se necessario, seguire una dieta ipocalorica

  • Consumare alimenti ricchi di vitamina C


Commentaires


Post: Blog2_Post
  • Google Places
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

©2020 di Chiara Ferrari - Personal Trainer. Creato con Wix.com

bottom of page